
QUANTO COSTA USARE UN CACCIA F-22 RAPTOR?
Il Lockheed Martin / Boeing F-22 Raptor è attualmente il caccia monoposto più avanzato dell’USAF (l’aviazione americana) e con i suoi 380 milioni di euro per singola unità, è anche il più costoso.
Sviluppato negli 90 è entrato in servizio nel 2005 dopo aver superato, con successo, il primo volo nel 1997. E’ l’erede naturale del caccia F-15 Strike Eagle per ruoto e capacità operativa.
Non voglio entrare nelle questioni tecniche che giustificano l’enorme costo, voglio entrare in un ambito meno affrontato e più curioso:
i costi di utilizzo.
Ebbene l’ F-22 Raptor costa, per ogni singola ora di volo, circa 40.000 euro quindi una missione o un volo di esercitazione della durata di 3 ore costa la bellezza di 120.000 euro (!).
Per ogni singola ora di volo il velivolo ha bisogno di circa 8 ore di manutenzione (!) ed è proprio la manutenzione, unita al costo del carburante, a determinare il costo per singola ora del velivolo.
La manutenzione è richiesta non solo dalla enorme complessità dei sistemi a bordo ma anche, e sopratutto, dallo strato radar assorbente che rende il velivolo invisibile ai radar, quindi stealth (lo stesso tipo di “vernice” è usata anche dal bombardiere stealth B-2).